Installare i componenti dell’Ultegra R8070 Di2, parte seconda

Installare il cambio Ultegra Di2

Tempo di lettura: 4 minuti

Installare il cambio Ultegra Di2

Il cambio Ultegra RD-RX805 GS Di2 ha la particolarità del montaggio Direct Mount.

La sua staffa è removibile come scritto nella presentazione; basta svitare la brugola nera in foto.

In caso di telai a perno passante io eviterei di rimuoverla.

Il perché è presto detto con un paio di foto. Vedete come la sede interna dove inserire i mozzi è lavorata? L’apertura dal basso? 

 

Ecco, con un cambio Direct Mount abbiamo un comodo “dissastamento” del cambio stesso, che permette di sfilare o inserire la ruota con estrema facilità, eliminando sul nascere possibili conflitti. Tutto diventa facile e immediato.

E siccome qui andrà ad equipaggiare proprio un telaio a perno passante, ecco come montare il cambio con la staffa Direct Mount in sede.

Per prima cosa assicuriamoci che la levetta del comando Shadow RD Plus sia sulla posizione Off. Non è proprio necessario in questa fase, servirà col montaggio della catena. Ma so per esperienza diretta che è una di quelle cose che uno pospone e poi dimentica. Cambio in mano, lo faccio adesso e non ci penso più… 

Ora osserviamo il retro della staffa: vedete che ha due sporgenze?

Quale della due andrà a battuta contro il fermo sagomato del forcellino?

Quella a forma trapezoidale, ho messo la spunta verde vicino.

Quindi prendiamo una chiave a brugola da 5, meglio se dinamometrica, e avvitiamo il cambio al forcellino.

La coppia di serraggio è compresa tra gli 8 e i 10 Nm; valore dichiarato dalla casa. 

Ma se sul forcellino è indicato un valore più basso, fate riferimento a questo e non al manuale Shimano. Precisazione: il 12 visto inciso nell’immagine più sopra fa riferimento al diametro del perno passante, non alla coppia.

Cambio in sede, colleghiamo lo spinotto e abbiamo fatto. La sua regolazione, così come quella del deragliatore, avrà articolo dedicato.

 

A questo link l’esploso del cambio. 

Ora passiamo all’installazione del deragliatore.

COMMENTS

  • <cite class="fn">King Papu</cite>

    Non mi torna la parte del montaggio Direct Mount, ovvero; se il forcellino del telaio è di tipo Direct Mount allora la staffa nera (B-link) va rimossa dal cambio. In caso di forcellino “tradizionale” la staffa nera resta imbullonata al cambio. Non c’è la possibilità di scelta se mantenere la staffa o meno, dipende solo dal tipo di forcellino. Oppure ho frainteso il tuo scritto?
    Ottimo lavoro come sempre.

    • <cite class="fn">Elessarbicycle</cite>

      Ciao King, devi guardare il contesto.
      I forcellini Direct mount sono la norma sulle MTB ma hanno al momento scarsa diffusione nel mondo gravel e sono praticamente assenti in quello stradale; non il perno passante.
      Quindi è con riferimento a queste ultime due discipline che io sconsiglio di rimuovere la staffa come ho visto fare, malgrado il forcellino non fosse Direct mount.
      Ovvio che chi ha già questo forcellino eliminerà quella al cambio ma qui abbiamo un Ultegra, destinata a strada e gravel e torna quindi il discorso della diffusione.

      Fabio

Commenta anche tu!