[Officina] Aggiornare il firmware delle trasmissioni Shimano Di2 a 12v

Tempo di lettura: < 1 minuti

Nuova pillola del nostro viaggio nelle trasmissioni Shimano Di2 a 12 velocità, oggi tocca all’aggiornamento firmware.

Protagonista sempre il GRX 2x12v Di2, ma quanto vedremo vale per tutte, cambia solo la collocazione della porta E-tube al comando.

Perché un articolo in video dedicato?

Perché sappiamo che con le famiglie a 12v Di2, Shimano ha operato una modifica nell’hardware, inglobando la centralina nel corpo del cambio e proponendo i comandi wireless. Comandi che possono essere cablati ma solo per alimentarli con la batteria principale in luogo della coppia di batterie a bottone (una coppia a comando), la loro funzionalità è sempre wireless.

Questo nuovo schema impone una differente procedura per l’aggiornamento firmware rispetto a quanto già conosciamo per le 11v.

Diciamo che si svolge in due fasi: una per i componenti cablati alla batteria principale, ossia cambio, deragliatore e, appunto, batteria; uno per i soli comandi, da eseguire uno alla volta e connettendoli alla batteria.

Come? Facilmente.

Sul corpo comando, all’interno, sono presenti due porte. Quella inferiore serve a collegare i comandi satellite, quella superiore è la porta E-tube.

Inseriamo in questa porta porta E-tube un cavetto EW-SD300, ossia lo stesso modello che usiamo per cablare i componenti, e colleghiamolo al sistema.

Abbiamo due opzioni, ambedue mostrate in video.

La prima si traduce nel frapporre una Junction a due o quattro porte (EW-JC302 oppure EW-JC304) al cavetto che abbiamo innestato al comando e a quello che estraiamo dalla porta del deragliatore, quello che lo alimenta per semplificare.

Questa procedura è comoda quando abbiamo la batteria nel reggisella e non vogliamo tirarla fuori.

Quindi per questa procedura servono un cavetto e una Junction.

La seconda prevede invece il collegamento diretto tra comando e batteria, sempre tramite cavetto, sfruttando la porta libera sulla batteria e la comodità, se c’è come nel mio caso, di averla subito disponibile. Mi raccomando, non scollegare il cavetto che collega il cambio alla batteria.

Quindi per questa procedura serve solo un cavetto.

In definitiva: prima aggiorniamo tramite app E-tube i componenti già cablati (cambio, deragliatore e batteria), poi cabliamo un comando secondo uno degli schemi scelti e lo aggiorniamo; terminato il primo, scolleghiamo il cavetto, lo innestiamo all’altro comando e aggiorniamo pure lui. Finito.

Detta così sembra una cosa difficilissima e complicata. In realtà è solo la mia spiegazione ad essere poco chiara, spero che il video sia comprensibile. Al suo interno trovate anche la scheda che indica il materiale necessario, coi codici.

Al solito questo il link diretto, altrimenti miniatura in basso.

Buone pedalate

Commenta anche tu!