[Officina] Come calcolare la giusta lunghezza della catena, parte terza

Come ottenere la giusta tensione della catena su bici fixed

Tempo di lettura: 3 minuti

Come ottenere la giusta tensione della catena su bici fixed

Una bici fixed o fissa che dir si voglia è una bici priva di rapporti di trasmissione. Niente cambio e deragliatore, una solo corona e un solo pignone.

Calcolare la giusta lunghezza è semplice, basta unire le estremità ed eliminare l’eccesso o aggiungere finché si incontrano.

Però una catena per bici fixed deve avere corretta tensione.

Però i registri sul telaio non sempre permettono di raggiungere la giusta tensione.

E allora che si fa?

Si ricorre alla mezzamaglia.

Cos’è?

E’ una maglia da 1/2″ che ha le piastre esterne sagomate in modo tale da fungere sia da mezzamaglia maschio che mezzamaglia femmina. 

Come calcolare la giusta lunghezza tensione catena fixed mezzamaglia

Questo permetta alla nostra mezzamaglia per catene per bici fixed di essere giuntata “in mezzo”, tra una mezzamaglia maschio e una mezzamaglia femmina.

Come calcolare la giusta lunghezza della catena tensione catena fixed montaggio mezza maglia

Otteniamo con poca spesa la soluzione al problema della catena lenta e restano i registri al telaio ampiamente utilizzabili. C’è un articolo dettagliato su questa operazione.

Bene, siamo alla fine della terza puntata sulla catena della bicicletta.

Manca l’ultima, dove vedremo la tecnica di giunzione sia con pin che con missing link

Buone pedalate


Tutti gli articoli della sezione Tecnica e Officina


COMMENTS

  • <cite class="fn">Adriano</cite>

    Forse non sono stato attento ma non capisco, ad esempio nel metodo Shimano per monocorona su bici rigida, la frase “togliere o aggiungere da una a due maglie”….in base a cosa tolgo/metto una/due maglie?
    A piacere?

    • <cite class="fn">Elessarbicycle</cite>

      Ciao Adriano, togli se la catena è lunga (si sovrappone), aggiungi se è corta (no arriva a giunzione).

      Fabio

  • <cite class="fn">Marco</cite>

    Per mtb fuoristrada vale aggiungere tot maglie indipendentemente dall escursione? Avendo un ammo a molla, non posso sgonfiarlo

    • <cite class="fn">Elessarbicycle</cite>

      Ciao Marco, se non è il primo montaggio basta replicare la misura della vecchia catena; se è primo montaggio chiedi a un amico di tenerti la bici schiacciata.

      Fabio

  • <cite class="fn">emiliano</cite>

    Buongiorno Fabio, scusa ma nel paragrafo relativo a Sram Trasmissione strada 1×11 e 1×12 velocità, nell’immagine è scritto il contrario di quello che hai scritto nel testo, ovvero: Trasmissioni 1×12: aggiungere una maglia, Trasmissioni 2×12: aggiungere due maglie. è sbagliato vero? è il contrario? grazie

    • <cite class="fn">Elessarbicycle</cite>

      Ciao, scusa ma mi sfugge il punto dell’eventuale refuso, rileggendo vedo sempre “aggiungere”, ossia quello che uno deve fare.
      Sono vecchi articoli reimpaginati per adattarsi alle modifiche tecniche della piattaforma su cui è creato il blog, nel copia/incolla dalla vecchia impaginazione alla nuova, con le necessarie modifiche per non sfasare il testo qualcosa può essere sfuggito ma non trovo il punto, sorry.

      Fabio

  • <cite class="fn">Daniele Boschi</cite>

    Buon pomeriggio fabio ,ma riferendosi ad una gravel con SRAM Apex 1*11 con corona da 42 e pacco pignoni11-40 ,che guida devo seguire,per aggiungere le maglie strada o fuoristrada ? Grazie sempre

Commenta anche tu!