[Officina] Come rimuovere i distanziali bloccati dai mozzi senza danneggiarli

Moltissime ruote per freno a disco, che siano QR o TA, hanno i distanziali fissati semplicemente a pressione.
I cappucci diciamo così.
Col tempo acqua, sporco, (in)evitabile ossidazione finiscono col saldarli in posizione.
Sono in alluminio, lisci, non offrono presa e rimuoverli senza danneggiarli a volte è complicato.
L’idea di questo video mi è venuta proprio perché mi sono imbattuto in questa fastidiosa situazione. Osservando in dettaglio uno dei distanziali ho notato i segni inequivocabili delle distruttive ganasce di una pinza, malamente poi riverniciati per camuffare l’obbrobrio.
Come potete intuire dall’immagine di copertina serve una morsa da banco.
Ma serve usarla bene, perché la morsa da banco è un utensile spesso risolutivo, ancor più spesso distruttivo se usato in maniera sbagliata.
Eh, ma io la morsa non la tengo, che faccio?
Giusto, non tutti hanno in casa spazio e attrezzi: andare in officina professionale.
Come ripeto spesso non c’è vergogna nel rivolgersi a un professionista. Se i vostri distanziali richiedono una azione energica e non avete gli strumenti necessari io SCONSIGLIO soluzioni fantasiose che finiscono col rovinarli.
Alluminio, quindi tenero; cavi, quindi possono deformarsi. No, meglio non improvvisare.
Ultima nota: prima di rimontare il tutto dare sempre un velo di grasso all’interno dei distanziale e sull’asse: favorisce l’inserimento ed evita di ritrovarsi nell’identica, spiacevole, situazione.
Questo il link diretto al video, altrimenti miniatura in basso.
Buone pedalate
Sono Fabio Sergio, giornalista, avvocato e autore.
Vivo e lavoro a Napoli e ho dato vita a questo blog per condividere la passione per la bici e la sua meccanica, senza dogmi e pregiudizi: solo la ricerca delle felicità sui pedali. Tutti i contenuti del sito sono gratuiti ma un tuo aiuto è importante e varrebbe doppio: per l’offerta in sé e come segno di apprezzamento per quanto hai trovato qui. Puoi cliccare qui. E se l’articolo che stai leggendo ti piace, condividilo sui tuoi social usando i pulsanti in basso. E’ facile e aiuti il blog a crescere.